« Bluesmart, la valigia sempre connessa | Ho cercato il tuo nome (2012) di Scott Hicks » |
Perdonare fa dimenticare gli avvenimenti negativi
La capacità di avere dentro noi stessi l’istinto del perdono, è, secondo gli psicologi e gli antropologi, una delle migliori qualità umane per riuscire a mantenere le relazioni sociali, i rapporti con i nostri simili, evitando conflitti e disappunti, che nella vita creano sofferenze e dubbi.
Una indagine recente sembra addirittura affermare che la capacità di perdonare abbia effetti molto positivi, rendendo più facile la rimozione dal nostro cervello degli avvenimenti negativi, cosa che indubbiamente aiuta molto anche il benessere psicologico di chi ha perdonato e dimenticato.
Ai soggetti studiati, è stato chiesto di fare una simulazione mentale, immedesimandosi nel ruolo di vittime di ipotetici incidenti e di decidere se perdonare o no il colpevole dell’accaduto. Di seguito, sono state fatte loro applicare delle tecniche per pensare o non pensare agli incidenti.
Dopo una approfondita analisi dei comportamenti dei soggetti presi in esame, è stato riscontratto che le persone dimostravano, a seconda degli scenari simulati, che era loro più facile dimenticare avvenimenti che avevano perdonato rispetto a quelli che invece avevano deciso di non perdonare.
I ricercatori pensano di poter utilizzare i risultati della loro ricerca in numerosi ambiti di applicazione: da una maggiore conoscenza della memoria, al trattamento di traumi psicologici.