« Umer, l'app per organizzare i funerali | Il cavallo che è andato al funerale del padrone » |
Torciglioni alla crema
Si tratta di un dolce tipico siciliano molto spesso consumato per le vie come cibo da strada. La loro forma è simile a quella di arrotolati fatti fritti e riempiti con abbondante crema. Questo dolce siciliano ha la forma simile a un cannolo. Il torciglione, infatti, è preparato con un cannello dove viene avvolto l’impasto del panbrioche che viene farcito di crema che può essere: alla ricotta, al cioccolato o pasticcera.
Qui di seguito vi propongo la variante con la ricotta e gocce di cioccolato.
INFORMAZIONI:
DIFFICOLTA’: media
TEMPO DI PREPARAZIONE: 45 minuti
TEMPO DI COTTURA: 20 minuti
DOSI: 11 pezzi
CALORIE: 375 ogni 100 grammi
INGREDIENTI:
- PER L’IMPASTO:
![]() |
500 gr di farina 00 |
![]() |
50 gr di strutto |
![]() |
250 ml di latte tiepido |
![]() |
8 gr di sale |
![]() |
12 gr di lievito di birra fresco |
![]() |
50 gr di zucchero semolato |
![]() |
1 uovo medio |
![]() |
olio di semi di arachide |
- PER FARCIRE:
200 gr di zucchero semolato | 80 gr di gocce di cioccolato | 400 gr di ricotta di pecora |
FASI DI PREPARAZIONE:
La prima cosa da fare per preparare i torciglioni alla crema è di iniziare dal ripieno. Scolate la ricotta per eliminare l’acqua in eccesso poi schiacciatela con un mestolo, aggiungete lo zucchero e mescolate bene con un mestolo fino ad ottenere un impasto cremoso. Aggiungete solo alle fine le gocce di cioccolato perchè altrimenti si scioglieranno nel composto. Lasciate riposare in frigorifero per 4 ore.
Dopo preparate l’impasto dei torciglioni. In una ciotola capiente mettete la farina setacciata insieme allo zucchero, l’uovo intero e sbattete con la forchetta. Sciogliete il lievito di birra in 125 ml di latte tiepido e aggiungete il tutto all’impasto. Sciogliete il lievito di birra in 125 ml di latte tiepido e nei restanti 125 ml lo strutto. Impastate il tutto con una forchetta e aggiungete la farina e iniziate a impastare con le mani. Trasferite l’impasto su una spianatoia e continuate a impastare fino a ottenere un impasto liscio e sodo. Ci vorranno circa 15 minuti.
Lasciate lievitare in forno spento con luce accesa per circa 2 ore. Prendete un vassoio rivestito di carta forno spennellato con l’olio che dovrà contenere i torciglioni fritti. Dividete l’impasto ottenuto, in precedenza, e arrotolatelo sul cannello usato anche per il cannolo e fate almeno tre giri. Fate accortezza a non tirare l’impasto e lasciate in mezzo uno spazio. Poneteli sul vassoio e lasciate lievitare per circa un’ora sempre in forno spento con luce accesa.
Trascorso il tempo necessario potete friggerli in una pentola alta del diametro di 22 cm facendo in modo che la temperatura dell’olio non superi i 170°. Immergeteli nella pentola e rigirateli spesso con una pinza. Toglieteli dal fuoco quando saranno bruni ma non bruciati. Per ogni torciglione sono necessari circa 6-7 minuti di cottura. Per eliminare l’olio in eccesso metteteli su un foglio di carta assorbente.
Prendete il ripieno di ricotta con le gocce di cioccolato. Mettete il composto un una sac-à-poche con una bocchetta stellata utile per la farcia e passateli nello zucchero semolato per renderli più gustosi. Adesso potete gustarli… buon appetito!
Avete mai gustato questo delizioso dolce tipico siciliano? Quale farcia preferite?