« 7 cose che puoi fare usando un tappo di sughero | Bake off Italia 2016 talent show culinario » |
Tartufo gelato casalingo
Il tartufo gelato è un dessert tipico della Calabria, a base di gelato alla nocciola con all’interno un cuore di cioccolato fondente e ricoperto esternamente con cacao amaro in polvere. La ricetta risale agli anni ‘50 e si ispira ad un classico cioccolatino torinese, in quanto caratterizzato dagli stessi ingredienti.
CONSIGLIO: munitevi di una gelatiera per ottenere un ottimo tartufo gelato
INFORMAZIONI:
DIFFICOLTA’: media
TEMPO DI PREPARAZIONE: 60 minuti
TEMPO DI COTTURA: 10 minuti
DOSI: 15 pezzi
CALORIE: 202 a porzione
INGREDIENTI:
- per il gelato al cioccolato:
![]() |
300 ml di latte fresco intero |
![]() |
200 gr di cioccolato fondente |
![]() |
50 gr di zucchero semolato |
![]() |
100 ml di panna fresca liquida |
- per il gelato alla nocciola:
![]() |
300 di latte fresco intero |
![]() |
100 ml di panna fresca alla nocciola |
![]() |
100 gr di zucchero semolato |
![]() |
70 gr di pasta di nocciole |
- per la ganache al cioccolato e la copertura:
![]() |
100 ml di panna fresca liquida |
![]() |
10 gr di glucosio |
![]() |
100 gr di cioccolato fondente |
![]() |
100 gr di cacao amaro in polvere |
FASI DI PREPARAZIONE:
Per prima cosa preparate il gelato al cioccolato: tagliuzzate finemente il cioccolato fondente mentre in un pentolino versate la panna e fatela bollire leggermente. A questo punto unite il cioccolato e lo zucchero. Amalgamate per bene tutti gli ingredienti e unite, man mano, il latte tiepido. Fate raffreddare a temperatura ambiente e, una volta freddo, versate il composto nella gelatiera e fatela agire per mezz’ora.
Successivamente preparate il gelato alla nocciola: in una ciotola, versate il latte con la panna, lo zucchero e la pasta di nocciole. Mescolate tutti gli ingredienti e versate il composto nella gelatiera. Fate agire come il gelato al cioccolato.
Adesso preparate la ganache al cioccolato: tritate in modo grossolano il cioccolato fondente e dopo unite la panna calda. Per ultimo aggiungete il glucosio e mescolate in modo omogeneo.
Mettete entrambi i gelati in una pirofola bassa nel freezer così come la ganache che dovrà rassodare. Subito dopo, riempite una tasca da pasticcere e riempite le mezze sfere con il gelato al cioccolato e livellate con una spatola. Fate la stessa operazione con quelle alla nocciola. Infine assemblatele con la ganache e livellate per bene.
Trascorsa un’oretta, unite entrambe le sfere gelato con una leggera pressione. Una volta compatte, passatele nel cacao e consumate i vostri tartufi ben freddi.
Avete provato questa elaborata ricetta? Quali risultati avrete ottenuto?