« Addio a Stephen Hawking, l'astrofisico della "Teoria del tutto" | Best Bakery programma tv » |
Torta Fedora siciliana

INFORMAZIONI:
DIFFICOLTA’: media
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 minuti
TEMPO DI COTTURA: 60 minuti
DOSI: 8 persone
CALORIE: 370 a porzione
INGREDIENTI:
![]() |
8 uova |
![]() |
240 gr di zucchero per il pan di Spagna+400 per la ricotta+ 350 per la bagna e 200 gr per la decorazione |
![]() |
240 gr di farina 00 |
![]() |
1 pizzico di sale |
![]() |
1 scorza grattuggiata di limone |
![]() |
1300 gr di ricotta di pecora |
![]() |
100 gr di gocce di cioccolato |
![]() |
500 ml di acqua |
![]() |
150 ml di liquore (Gran Magner) |
![]() |
150 gr di pistacchi |
![]() |
150 gr di mandorle |
![]() |
frutta candita q.b. |
burro q.b. |
FASI DI PREPARAZIONE:
Per prima cosa preparate il pan di Spagna: montate i tuorli con 120 gr di zucchero per circa 15 minuti, unite pure la scorza del limone grattuggiata con un pizzico di sale e montate finchè il composto è ben spumoso e chiaro. Unite man mano la farina ed unite per ultimo gli albumi montati a neve con lo zucchero restante.
Versate il composto in una tortiera, dal diametro di 28 cm, imburrata e infornate per 20 minuti a 180°.
Adesso occupatevi della crema di ricotta: unite a quest’ultima lo zucchero e le gocce di cioccolato e mescolate per bene. Per la bagna invece fate bollire l’acqua insieme allo zucchero, lasciate raffreddare e versate il liquore.
Quando il pan di Spagna è freddo tagliatelo a metà, inzuppatelo nella bagna e versate sopra la crema di ricotta, ponete sopra l’altro disco e ripetete l’operazione precedente. A questo punto spalmate la crema anche nei bordi e decorate la torta Fedora con i pistacchi, le mandorle e la frutta candita.
Mettete il vostro dessert in frigo, prima di consumarlo, per 2 ore circa.
Conoscevate la ricetta di questo dolce? Cosa ne pensate?