« Mine vaganti (2010) di Ferzan Ozpetek, in onda questa sera su Rai4 alle 21:15 | Tutti contro tutti degli Stadio ft. Vasco Rossi » |
Panbrioche al farro

INFORMAZIONI:
DIFFICOLTA’: media
TEMPO DI PREPARAZIONE: 60 minuti
TEMPO DI COTTURA: 40 minuti
DOSI: per 8 persone
CALORIE: 270 a porzione
INGREDIENTI:
![]() |
150 gr di farina di farro |
![]() |
100 gr di farina 00 |
![]() |
250 gr di farina di manitoba |
![]() |
125 ml di latte fresco |
![]() |
12 gr di lievito di birra secco |
![]() |
8 gr di sale |
![]() |
3 uova + 1 tuorlo |
![]() |
20 gr di zucchero semolato |
![]() |
50 ml di acqua |
![]() |
150 gr di burro a temperatura ambiente |
![]() |
semi di sesamo q.b. |
FASI DI PREPARAZIONE:
Per prima cosa, versate il lievito di birra nel latte e fatelo sciogliere completamente; aggiungete il sale nell’acqua a temperatura ambiente.
In una ciotola, versate le tre farine con lo zucchero e mescolate; unite man mano il latte ed impastate per un po’ di minuti. Infine sbattete 2 uova intere e un tuorlo finchè saranno ben assorbite. Versate l’acqua con il sale disciolto; per ultimo unite il burro morbido. Lavorate l’impasto per 20 minuti circa.
Quando sarà ben compatto e liscio, ponetelo in una ciotola coperto con della pellicola e fate lievitare per mezz’ora. Trascorso il tempo necessario, riprendetelo e ponetelo in uno stampo rettangolare foderato di carta forno. Spennellate in superficie con l’uovo sbattuto ed un cucchiaio di latte. Per ultimo mettete, a piacere, i semi di sesamo.
Fate cuocere per 50 minuti, in forno caldo, a 180° (se ventilato per 30 minuti a 160°). Quando è cotto, sfornatelo e fate raffreddare su una gratella.
Vi piace il gusto del farro? Avete già provato questa ricetta o altri impasti panari al farro?