« Una casa addobbata con 450 mila luci | Film: Ma tu di che segno sei? (2014) di Neri Parenti, una commedia divertente con la partecipazione di Massimo Boldi, Trama e Trailer » |
Canzone A un isolato da te (Tempo reale) di Francesco Renga
CANTANTE: Francesco Renga
TIPO: terzo singolo pubblicato il 29 agosto 2014
GENERE: pop rock
ALBUM: Tempo Reale
AUTORE DEL TESTO: Roberto Casalino
PRODUTTORE: Michele Canova Iorfida
MESSAGGIO: è una dedica a una donna che nelle piccole cose quotidiane ha trovato la gioia di vivere che aveva perso.
TEMA: il bisogno di ricevere amore dalle persone care o amate.
VIDEO:
TESTO DELLA CANZONE:
Si muove la tenda nella stanza
e non ti sembra ci sia aria
Ti senti estranea anche stavolta
all’atmosfera natalizia
Qualcuno che canta per la strada
Ti sembra una canzone nuova
Eppure se provi a ricantarla
la trovi nella tua memoria
Hai sentito dire che l’amore
vive solo a un isolato da te
Come mai non l’hai incontrato prima che
commettessi il grave errore di credere
che l’amore vero non esiste
e che tutto intorno a te sia triste
Piuttosto che essere normale
hai scelto di essere felice
Nessuno può farti da garante
Ma il rischio non intimorisce
Ammetti di essere capace di amare
e non lasciarti amare
perché non riesci a sopportare
il peso delle mie parole
Hai sentito dire che l’amore
vive solo a un isolato da te
Come mai non l’hai incontrato prima che
commettessi il grave errore di credere
che l’amore vero non esiste
e che tutto intorno a te sia triste
Perché la ragione non ammette
obiezioni a quello che non vede
Anche se non sai cosa ti manca
puoi sentirne forte la mancanza
Hai sentito dire che l’amore
vive solo a un isolato da te
Come mai non l’hai incontrato prima che
commettessi il grave errore di credere
che l’amore vero non esiste
Guardati allo specchio
Non sei più triste
CONSIDERAZIONI:
La prima strofa fa intuire che la donna, a cui è dedicata la canzone, è restia ad apprezzare le belle cose così come il Natale e la frase “ti sembra non ci sia aria” fa capire la sua difficoltà ad affrontare la vita, quasi come se le mancasse qualcosa per essere felice.
Forse riesce ad essere più serena ascoltando una canzone nuova che in realtà, per la donna, è una melodia già sentita che le richiama alla mente alcuni ricordi ( 2° strofa).
RIT. L’amore si trova vicino a ognuno di noi e bisogna crederci fino in fondo senza pensare che ciò che ci circonda provochi tristezza.
L’amore è un sentimento profondo. Ognuno di noi è libero di seguire tale strada e costruirla pian piano senza l’influenza di nessuno perchè siamo tutti capaci di amare e donare un po’ di affetto alle persone care in qualsiasi momento e non solo per brevi istanti.
Chi ancora non conosce a fondo l’amore non può esprimere nessun giudizio poichè colui che ne è privo può capirne il vero valore solo dopo aver provato tale sensazione (ultima strofa).
Per questo è importante condividere i momenti belli accanto alla persona amata, starle accanto quando soffre, divertirsi con lei, dimostrargli l’affetto con piccoli gesti o pronunciare una semplice parola di tenerezza come ti amo o ti voglio bene…tutto questo si può riassumere in una sola parola cioè AMORE: rifugio delle emozioni e l’unione di due esseri come se fossero avvolti da una scia di cuori.